domenica 17 settembre 2023

Propaganda per le elezioni sulla pelle dei disperati

1080° Domani dall’esordio, con incipit-anteprima di Damilano sullo showdown con Pontida-Lampedusa e De Luca con Irina Scherbakova, fotonotizia sulla rete dei trafficanti «Tunisia-Lampedusa solo andata», apertura-incipit di Iannaccone sul flop di Urso ora «nel mirino di Meloni», richiami in calce a Di Giuseppe sul pubblico in fuga dalla Rai, Vian sul dilemma dei vescovi ucraini, Bazzi su Nettel e doppia manchette con inserzione della Fondazione TOG

All’interno Tizian da Pontida (BG) e Damilano proseguono i Fatti, poi il reportage di Giudice da Sfax in Tunisia, le colonne riunite “Italia e Mondo” (ormai stabilmente senza testatina La Giornata né filetto) accanto a Marconi, Iannaccone su «l’andamento lento di Urso» adesso «nel mirino di Meloni», Di Giuseppe sulla prima settimana dei nuovi palinsesti Rai («Telemeloni aiuta i concorrenti»), un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di De Luca al premio Nobel per la Pace 2022 Irina Scherbakova per l’associazione Memorial stamattina al festival Pordenonelegge con trafiletto apposito, Tourn stranamente da Roma (ma potrebbe essere un errore e come sempre a Torino...) e “Areale” di Cotugno da Milano, concludendo con l’inchiesta di Ludovica Jona sulla rotta dell’oro illegale dall’Amazzonia all’Italia «realizzata con la collaborazione di Hyury Potter, Quentin Noirfailisse e Olivier Christe e con il supporto finanziario di JournalismFund e del programma Investigative Journalism 4 Europe». 

3 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso (ancora con l’occhiello dannatamente senza l’articolo della rubrica...) aprono le Analisi, poi Vian sul «tormento dei vescovi ucraini» per il Papa, quasi un’intera pagina per “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, una curiosa incursione di una striscia di Aimone l’airone di Marinaccio (in genere a tutta pagina il lunedì: vedremo domani!) e infine Ferrero da Alba (CN) con trafiletto sulla Coppa Davis. 

Pilotti sui «corsi misteriosi di settembre» fra cui l’urban female (in corsivo nel titolo! Ma non nell’articolo...) e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna aprono le Idee, chiuse da Bazzi sulla raccolta La vita altrove di Guadalupe Nettel (vista su Twitter con Insolia, ma forse l’intervista uscirà altrove: vedremo). 

In ultima pagina, torna il promo con il codice QR del supplemento mensile Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento