All’interno Tizian da Pontida (BG) e Damilano proseguono i Fatti, poi il reportage di Giudice da Sfax in Tunisia, le colonne riunite “Italia e Mondo” (ormai stabilmente senza testatina La Giornata né filetto) accanto a Marconi, Iannaccone su «l’andamento lento di Urso» adesso «nel mirino di Meloni», Di Giuseppe sulla prima settimana dei nuovi palinsesti Rai («Telemeloni aiuta i concorrenti»), un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di De Luca al premio Nobel per la Pace 2022 Irina Scherbakova per l’associazione Memorial stamattina al festival Pordenonelegge con trafiletto apposito, Tourn stranamente da Roma (ma potrebbe essere un errore e come sempre a Torino...) e “Areale” di Cotugno da Milano, concludendo con l’inchiesta di Ludovica Jona sulla rotta dell’oro illegale dall’Amazzonia all’Italia «realizzata con la collaborazione di Hyury Potter, Quentin Noirfailisse e Olivier Christe e con il supporto finanziario di JournalismFund e del programma Investigative Journalism 4 Europe».
3 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso (ancora con l’occhiello dannatamente senza l’articolo della rubrica...) aprono le Analisi, poi Vian sul «tormento dei vescovi ucraini» per il Papa, quasi un’intera pagina per “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, una curiosa incursione di una striscia di Aimone l’airone di Marinaccio (in genere a tutta pagina il lunedì: vedremo domani!) e infine Ferrero da Alba (CN) con trafiletto sulla Coppa Davis.
Pilotti sui «corsi misteriosi di settembre» fra cui l’urban female (in corsivo nel titolo! Ma non nell’articolo...) e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna aprono le Idee, chiuse da Bazzi sulla raccolta La vita altrove di Guadalupe Nettel (vista su Twitter con Insolia, ma forse l’intervista uscirà altrove: vedremo).
Un’etologia del cuore che muta: oggi su @DomaniGiornale – in edicola e online – scrivo del nuovo libro di Guadalupe Nettel, La vita altrove, edito da @nuovafrontiera https://t.co/dIWEjevnYc pic.twitter.com/eG99yUJdC6
— Jonathan Bazzi (@jonathanbazzi) September 17, 2023
In ultima pagina, torna il promo con il codice QR del supplemento mensile Finzioni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Spesso le persone dedicano molta attenzione a piccole decisioni economiche, tormentandosi per lievi variazioni di prezzo. Al tempo stesso, sembrano essere fataliste di fronte a grandi perdite o a decisioni economiche di vasta portata. Su @DomaniGiornale
— Letizia Pezzali (@letipezz) September 17, 2023
https://t.co/7f3ZJzA1ir
Una "semplice” organizzazione segreta o una loggia massonica degenerata?
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 17, 2023
Dagli atti della Commissione Anselmi sulla P2.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/SNsyQo7Zeg
Rilevo una circostanza singolare: fino a pochi giorni fa non si parlava più d’immigrazione, e non se ne parlava da settimane. Una decina di giorni fa in una rassegna stampa, commentando un mio articolo, dissero che era l’unico sul tema. Poi, un cenno, e si parla solo d’immigrati.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 17, 2023
Idee su una nuova prospettiva di sinistra sulla guerra in Ucraina🇺🇦
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) September 17, 2023
Link nella bio che trovate sul mio profilo 👈 pic.twitter.com/XVe6H7Dinq
Oggi un’altra citazione di @DomaniGiornale nella (bella) newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost (a cui ci si può iscrivere qui: https://t.co/zMh0ckvuxK), riguardo al cambio strutturale in prima pagina dal 1° agosto: https://t.co/VFsipXlRAy pic.twitter.com/wwDa91x6YZ
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 17, 2023
Oggi su @La_Lettura, annunciando la 4° ristampa de #IlFuocoInvisibile di @DanieleRielli per @RizzoliLibri, la prima delle 5 citazioni è dalla recensione di @VLatronico su @DomaniGiornale del 30 maggio pic.twitter.com/48W0tdeRMz
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 17, 2023
Stasera alle 23 mi trovate su Rai News @RaiNews. Sarà una rassegna movimentata, viste #LePen a #Pontida e #vonderLeyen a #Lampedusa! 📺
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) September 17, 2023
Domani festeggia 3 anni di battaglie, difesa dei diritti, sostenibilità e inchieste! Per rendere speciale questo compleanno, puoi goderti l'abbonamento annuale a 80€ invece che 120€. Affrettati, l'offerta scade lunedì sera! 👇
— Domani (@DomaniGiornale) September 17, 2023
https://t.co/dIttzeVXF9 pic.twitter.com/pfbXlTdqtl
Ed ecco il nuovo programma del fondatòr! ♥️ https://t.co/FBLGUpYpl7
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 17, 2023

Nessun commento:
Posta un commento